Il percorso di coaching, individuale o di gruppo nel caso di aziende, si occupa di miglioramento delle performance lavorative nonchè di problemi relazionali, eccessiva timidezza, conflittualità sociale e/o affettiva.
Permette al soggetto, chiamato coachee, di identificare un obiettivo in linea con i propri desideri, e delinea un percorso per raggiungerlo attraverso lo sfruttamento delle proprie potenzialità.
È utile tutte le volte in cui un individuo si senta bloccato, incastrato al punto da non riuscire a realizzare i suoi obiettivi.
Il coach sostiene il suo coachee attraverso un percorso personalizzato.
Con un approccio pragmatico, si arriva insieme alla soluzione del problema attraverso un percorso la cui durata è pianificata dall’inizio.
È un momento di crescita personale e di scoperta delle proprie capacità, al netto delle interferenze esterne.
Curato personalmente da Susanna Maurandi, coach professionista abilitata presso Il Passo Successivo e consigliere dell’ANCPU (Associazione Nazionale Coach in Performance Umane).